La biostimolazione viso, o biorivitalizzazione, consiste nell’introdurre nel derma delle sostanze che risultano particolarmente efficaci nel combattere l’invecchiamento cutaneo e nel preservare l’equilibrio dei tessuti cutanei. In genere i principi attivi utilizzati sono gli aminoacidi, le vitamine e l’acido ialuronico.

Biostimolazione cutanea

Biostimolazione viso
Gli effetti della biostimolazione viso
Il trattamento di biostimolazione ridona alla pelle del viso un aspetto decisamente più giovane, idratandola profondamente ed è consigliato in caso di aspetto invecchiato della cute che sembra ipotonica, secca o opaca. I risultati sono una pelle più elastica e luminosa e l’eliminazione delle piccole rughe, con estremo vantaggio estetico per la paziente.
Quante sedute di biostimolazione sono necessarie?
Il trattamento di biostimolazione è assolutamente ambulatoriale e si avvale dell’utilizzo di aghi particolarmente sottili il cui tipizzo non causa alcun discomfort al paziente. Ovviamente il numero di sedute dipende dallo stato di partenza della cute del paziente ma va circa da 3 a 6 trattamenti . La durata della singola seduta è di 15-20 minuti ed il paziente può poi riprendere immediatamente la sua vita di relazione in quanto l’aspetto estetico appare fin da subito migliorato.