Carcinoma spinocellulare

Lo Spinalioma o carcinoma spinocellulare è una neoplasia maligna che colpisce la cute e le mucose. L’evoluzione dello spinalioma è più aggressiva rispetto a quella osservata nel carcinoma basocellulare poiché in alcuni casi può dare origine a metastasi ossia ripetizioni a distanza del tumore primitivo.

I sintomi e le caratteristiche dello spinalioma

L’aspetto clinico è variabile. La manifestazione più comune del carcinoma spinocellulare si manifesta con una sporgenza nodulare di colorito rossastro, ricoperta da elementi squamosi, che in genere danno facilmente origine a micro-sanguinamento se sfiorati. Le localizzazioni più comuni si presentano nelle zone cutanee più esposte alle radiazioni solari e in corrispondenza del labbro inferiore e della lingua in soggetti fumatori o a livello dei genitali.

Le cause e i fattori di rischio del carcinoma spinocellulare

Rappresentano fattori di rischio la predisposizione genetica, l’eccessiva e prolungata esposizione solare associata a formazione di forme di cheratosi attiniche (chiazze di forma irregolare, arrossate e desquamanti). Sono altrettanto fattori predisponenti l’eccessivo consumo di alcool e tabacco, le ulcere croniche, le malattie infiammatorie ad evoluzione cronica, le infezioni virali, l’immunodepressione e la radioterapia.

 

Carcinoma spinocellulare labbro

Carcinoma spinocellulare sul labbro

Carcinoma spinocellulare cutaneo

Carcinoma spinocellulare cutaneo

 TERAPIA: CHIRURGICA 

A seguito dell’intervento chirurgico viene effettuato esame istologico.

bisturi

 

 

 

Top