L’unico trattamento che oggi riesce a migliorare le smagliature è quello eseguito con il Laser. Contrariamente a ciò che si crede, le smagliature più recenti e di colorito roseo rispondono meglio di quelle vecchie che appaiono di colorito biancastro. Sono necessarie varie sedute a distanza di tre o quattro mesi in base alla estensione delle regioni da trattare. Non è possibile eliminare completamente le smagliature, però il loro aspetto può essere decisamente migliorato grazie al Laser Co2 di ultima generazione detto frazionato che è in grado di assottigliare i solchi, ridurne la larghezza, migliorarne il colorito o la pigmentazione e se possibile sollevarne la parte profonda colmando l’avvallamento percepibile al tatto.
In cosa consiste il trattamento laser contro le smagliature
Il Laser effettua micro lesioni puntiformi producendo migliaia di forellini negli gli strati più superficiali dell’epidermide. Il passaggio del raggio del laser Co2 viene effettuato su ogni singola smagliatura e all’interno di essa, attraverso un computer che lo fraziona in tanti piccoli puntini regolati nel diametro e nella distanza tra di loro. Grazie a questo innovativo macchinario è quindi possibile ottenere tre risultati significativi per migliorare l’aspetto di questo inestetismo: la pelle si contrae e si ricompatta riducendo la smagliatura, si inspessisce per la stimolazione di collagene e assume un colorito e una consistenza più simile alla pelle circostante.
Laser smagliature: prima e dopo il trattamento
![]() |
![]() |
![]() |