Il lifting con fili riassorbibili o di sospensione (detto anche soft lifting) è una nuova tecnica di ringiovanimento della pelle che utilizza appunto dei fili di “sostegno” o meglio di “trazione” che permettono di sollevare le strutture cutanee che hanno avuto un cedimento in genere dovuto all’età.
Si tratta quindi di un vero e proprio “lifting” eseguito però con una metodica totalmente ambulatoriale e non invasiva.
Le applicazione del lifting con fili
Tale tecnica quindi è ottimale per chi vuole risolvere il problema di un viso appesantito ed invecchiato senza sottoporsi ad interventi chirurgici costosi e senza ricorrere alla sala operatoria e ad anestesie generali.
La zona che maggiormente può godere dei vantaggi di tale tecnica è il viso e soprattutto zigomi, palpebre, guance, ma anche il collo.
![]() Lifting con fili di sospensione |
![]() Lifting ambulatoriale |
Come si esegue il lifting con fili
Tecnicamente si esegue una piccola anestesia locale nel punto di ingresso e di uscita di tali fili che presentano lungo il loro decorso dei piccoli coni che si ancorano alla pelle e che ne permettono la trazione ed il rimodellamento. Si utilizzano ovviamente dei materiali riassorbibili.
La stessa presenza del filo all’interno dei tessuti determina uno stimolo alla produzione di collagene e favoriscono in maniera significativa la vascolarizzazione.
L’intervento dura circa 15 minuti e non lascia alcuna cicatrice visibile. I fili spariscono in circa 5-6 mesi ma l’effetto estetico perdura per circa 18-24 mesi.
E’ inoltre sempre possibile associare a tale tecnica l’uso di filler di botox o di laser per completare il progetto di rimodellamento estetico.
Altre zone in cui tale tipo di intervento ha una sua applicazione sono l’interno braccia e l’interno cosce.
![]() fili di sospensione viso |
![]() Risultati soft lifting |