L’esame della mappatura dei nei con dermatoscopia digitale in epiluminescenza consente la visualizzazione dei nei con una videocamera ad alta definizione connessa a un computer per garantire sia l’analisi approfondita e immediata dei nei, sia la loro memorizzazione fotografica per numero e posizionamento per poter effettuare un controllo comparativo a distanza di mesi.
I centri MediLaser sfruttano la competenza e l’esperienza dei nostri dermatologi unendole alla più moderna metodica di diagnosi.
La mappatura dei nei e la diagnosi precoce
La mappatura dei nei, o video dermatoscopia digitale computerizzata è un vero e proprio esame salvavita. Il dato Italia purtroppo riferisce un 95% di mortalità da tumori cutanei causata da melanoma.
È oramai noto che la rimozione di un melanoma al primo stadio evita definitivamente al paziente la successiva formazione di metastasi.
L’esame dermatoscopico digitale è un utilissimo strumento integrativo di diagnosi precoce del melanoma, ma va sottolineato che non può sostituire l’esame istologico nei casi particolarmente sospetti.
Prima di effettuare la visita verrà raccolta una anamnesi approfondita del paziente su eventuali precedenti esami dermatologici, abitudine al fumo, familiarità per melanoma o precedenti importanti di scottature traumatiche.
Come avviene concretamente la video dermatoscopia in epiluminescenza?
Il paziente viene fatto spogliare e il dermatologo esamina la sua cute dalla testa alla pianta dei piedi, tramite l’utilizzo del dermatoscopio, per acquisire la mappatura dei suoi nei. L’alta risoluzione delle immagini permette una più efficace e chiara individuazione di alterazioni a carico dei nevi. Il manipolo viene appoggiato su ogni neo per ingrandire e raccogliere immagini digitali ad altissima definizione non visibili a occhio nudo, e supportate anche dall’alta definizione dei monitor.
La mappatura dei nei è indolore?
Assolutamente sì, l’esame diagnostico è del tutto non invasivo ed è privo di controindicazioni.
Quanto dura l’esame per il controllo dei nei?
In media l’esame di dermatoscopia digitale dura tra i 30 e i 40 minuti.
Come vengono archiviate le immagini e cosa viene dato al paziente?
La refertazione delle immagini avviene in digitale. Qualora il paziente lo richieda può sempre avere inviate le sue immagini dermatoscopiche per email.
Qual è il vantaggio più importante della dermatoscopia digitale computerizzata?
L’aspetto digitale è l’ultima frontiera perché aggiunge all’affidabilità dell’esame dermatoscopico, la possibilità del confronto successivo sui dati archiviati, per tenere sotto controllo qualunque variazione morfologica del nevo nel tempo. Anche le differenze minime che potrebbero sfuggire alla memoria dei nostri dermatologi e del paziente stesso possono essere monitorizzati con controlli ravvicinati e la memoria delle immagini digitali.
Cosa fare se dalla mappatura si evidenziano nei sospetti?
Il primo passo consiste nell’asportare un piccolo frammento che verrà sottoposto a esame istologico. In base all’esito della biopsia il dermatologo potrà decidere di procedere con l’asportazione chirurgica dei nei.
![]() La mappatura dei nei |
![]() Dermatoscopio |