Micosi della pelle

Cosa sono le micosi della pelle?

La parola latina Tinea identifica l’infezione da Dermatofiti ed è poi seguita in genere dal nome della sede colpita dalla stessa infezione. I Dermatofiti sono per l’appunto funghi che si nutrono dello strato più superficiale della pelle, il cosiddetto strato corneo e possono infettare la cute, i peli, i capelli e le unghie e si differenziano per questo dai lieviti che sono funghi che si trovano sulla cute e in altri organi in condizioni normali (saprofiti) e possono diventare patogeni in situazioni particolari come ad esempio accade per la candida.

 

Hongos-en-la-piel-o-micosis-cutáneas

 

I sintomi della micosi

In tutte le forme di tinea e micosi cutanee, il sintomo principale è il prurito, oltre ovviamente a manifestazioni della cute che può arrossarsi, presentare gonfiori e piccole ulcere. In alcuni casi, per esempio la tinea pedis interdigitale, la pelle tende a fessurarsi. Sempre a tratti generali, sulle parti più ampie di cute priva di peli le lesioni tendono ad assumere un aspetto ad anello, con al centro una zona non colpita (tinea circinata). Quando l’infezione si localizza sul cuoio capelluto, si presentano desquamazioni simili alla forfora oppure aumenta la produzione sebacea. Le manifestazioni sottocutanee comprendono la formazione di ascessi e, in linea di massima lesioni più rilevanti e imepgnative da trattare. Nelle unghie la micosi può interessare sia il tessuto circostante la base dell’unghia (le cosiddette pellicine) sia il tessuto sottostante l’unghia, sia l’intero spessore dell’unghia.

 La cura per la micosi

I farmaci per via sistemica più utilizzati per la cura della micosi sono griseofulvina, itraconazolo, fluconazolo, la terbinafina.

La griseofulvina è indicata soprattutto per il trattamento delle micosi del cuoio capelluto. L’itraconazolo alle dosi di 200-400 mg/die è attivo su lieviti e dermatofiti, ma è preferibile non utilizzarlo nei bambini. Il fluconazolo è molto attivo sui lieviti alle dosi di 50-400 mg/die e ha anche una formulazione pediatrica. La terbinafina è attiva negli adulti alla dose di 250 mg/die e può essere proporzionata per le dosi pediatriche.

 

Micosi cutanee per immagini

 

Micosi piede

Micosi del piede

Micosi fungoide

Micosi cutanea

Dibujo3

Onicomicosi

Top