I siringomi sono piccoli tumori benigni dei dotti escretori delle ghiandole sudoripare che si evidenziano come delle minuscole papule rilevate dello stesso colore della cute circostante. La loro sede preferenziale sono le palpebre. Nel tempo aumentano di numero e tendono ad ingrandirsi. La patologia colpisce in prevalenza le donne. Nelle forme “eruttive” possono coinvolgere anche il tronco, i genitali e gli arti.

Siringomi palpebrali
Il trattamento dei siringomi
Con il laser CO2 in varie sedute si può effettuare l’asportazione di tali neoformazioni restituendo un aspetto normale alla superficie cutanea delle aree interessate.

Siringomi